Tag -pma

1
I falsi miti sulla fertilità: gli errori più comuni
2
Fertilità: l’attività fisica è un alleato prezioso
3
ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA
4
ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE
5
L’importanza del primo colloquio nella PMA
6
Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno
7
I numeri di ProCrea: dalla PMA all’eterologa
8
ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido
9
Transfer degli embrioni: il giro di boa verso la maternità
10
ProCrea – Le sedi dei primi colloqui in Italia

I falsi miti sulla fertilità: gli errori più comuni

Il bisogno di risposte alle mille domande che riguardano la fertilità e la salute sessuale non si esaurisce mai, soprattutto in chi decide di diventare genitore e si trova ad affrontare difficoltà di concepimento. Ecco che acquisiscono valore i consigli di parenti e amici o le informazioni trovate sul web, delle quali non sempre si[…]

Leggi

Fertilità: l’attività fisica è un alleato prezioso

Attività fisica: un alleato della fertilità L’attività fisica è un prezioso alleato della fertilità. Infatti, praticata con regolarità e a intensità moderata, fa bene alla salute, anche a quella riproduttiva, e alla gravidanza. Le buone abitudini prese durante le vacanze, quando tipicamente ci si muove di più, dovrebbero essere mantenute anche dopo il rientro alla[…]

Leggi

ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA

La diagnosi preimpianto è un insieme di test genetici che consentono di verificare la presenza di eventuali anomalie genetiche o cromosomiche a livello degli embrioni. Il Centro ProCrea è pioniere in questo ambito e da anni effettua la diagnosi preimpianto in PMA, un servizio ormai consolidato che viene svolto nel laboratorio di fecondazione in vitro e di[…]

Leggi

ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE

Il congresso ESHRE riunisce ogni anno migliaia di medici specialisti e opinion leader a livello internazionale, che si confrontano sullo stato dell’arte e sul futuro della ricerca e delle tecnologie che la medicina più avanzata mette loro a disposizione. Anche quest’anno ProCrea era presente al congresso, con uno proprio studio. “Il congresso è uno degli[…]

Leggi

L’importanza del primo colloquio nella PMA

Il primo colloquio con i medici che si occupano di PMA è molto importante perché consente di creare le basi su cui si fonderà la strategia terapeutica personalizzata. Va affrontato con serenità, fiducia e trasparenza, senza timore di esternare le proprie paure, anzi, affrontandole tutte, in modo da iniziare il percorso di fecondazione assistita senza[…]

Leggi

Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno

Monitorare accuratamente lo sviluppo della blastocisti e lo stato dell’endometrio e rispettare i delicati equilibri della biologia sono fattori fondamentali per la buona riuscita del transfer. La vita ha bisogno dei suoi tempi e non tutto è programmabile: la medicina deve essere in grado di capirlo e adeguarsi di conseguenza. Oggi è possibile gestire in[…]

Leggi

I numeri di ProCrea: dalla PMA all’eterologa

Il 9 aprile è ricorso l’anniversario dell’annullamento del divieto di fecondazione eterologa in Italia, una scelta che ha voluto favorire la vita. E così è stato per ProCrea, Centro di eccellenza dove i successi di questa e delle altre tecniche hanno portato ogni anno a risultati sempre più soddisfacenti. I numeri parlano da soli. A[…]

Leggi

ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido

Quando il desiderio di diventare mamma si scontra con una riserva ovarica in esaurimento o con ovociti comunque non idonei al concepimento, per molte donne si chiudono le porte alla speranza. Non deve essere così. Contrariamente a quanto alcuni pensano, l’ovodonazione rappresenta la più efficace delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) e rappresenta molto[…]

Leggi

Transfer degli embrioni: il giro di boa verso la maternità

Il transfer degli embrioni è un momento magico, di grande emozione per la madre perché il potenziale futuro figlio per la prima volta entra in contatto con il suo corpo. L’ovulo e lo spermatozoo, uniti in vitro, hanno formato uno zigote che si è sviluppato in embrione. Una speranza di vita che, attraverso il transfer viene[…]

Leggi

ProCrea – Le sedi dei primi colloqui in Italia

LE SEDI DEI PRIMI COLLOQUI ProCrea, con sede principale a Lugano, offre ai pazienti la possibilità di effettuare un primo colloquio informativo sui problemi di infertilità anche a Milano, Novara, Pavia, Vigevano e Taranto garantendo così una rete di elevata professionalità più vicina alle coppie che sono alla ricerca di un figlio. Poter contare su un unico referente che vi segue dal[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.