Tag -ovodonazione

1
ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA
2
Terapie ormonali per la stimolazione ovarica nella PMA: conosciamole meglio
3
Crioconservazione degli ovociti: diventare mamma dopo un tumore
4
ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE
5
Il ruolo dell’inositolo nella fertilità maschile e femminile
6
Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno
7
ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido
8
Transfer degli embrioni: il giro di boa verso la maternità
9
Infertilità maschile: quali sono le cause?
10
La prevenzione della fibrosi cistica inizia prima del concepimento

ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA

La diagnosi preimpianto è un insieme di test genetici che consentono di verificare la presenza di eventuali anomalie genetiche o cromosomiche a livello degli embrioni. Il Centro ProCrea è pioniere in questo ambito e da anni effettua la diagnosi preimpianto in PMA, un servizio ormai consolidato che viene svolto nel laboratorio di fecondazione in vitro e di[…]

Leggi

Terapie ormonali per la stimolazione ovarica nella PMA: conosciamole meglio

Le terapie ormonali per la stimolazione ovarica utilizzate nella procreazione medicalmente assistita si basano su farmaci supportati da un’ampia letteratura scientifica e da decenni di pratica clinica. Tuttavia, rimangono una delle preoccupazioni più diffuse nelle coppie che valutano di ricorrere alla PMA, in particolare nelle donne. Ne abbiamo parlato con il Dottor Alessandro Verza, specialista[…]

Leggi

Crioconservazione degli ovociti: diventare mamma dopo un tumore

Nell’ambito della procreazione medicalmente assistita, disponiamo oggi di tecniche innovative e conoscenze sempre più approfondite, che consentono di diventare mamma anche dopo essersi sottoposte a terapie oncologiche. La crioconservazione degli ovociti è una di queste. I progressi della ricerca scientifica in ambito oncologico, sia in termini di miglioramento delle terapie disponibili sia per l’aumento delle[…]

Leggi

ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE

Il congresso ESHRE riunisce ogni anno migliaia di medici specialisti e opinion leader a livello internazionale, che si confrontano sullo stato dell’arte e sul futuro della ricerca e delle tecnologie che la medicina più avanzata mette loro a disposizione. Anche quest’anno ProCrea era presente al congresso, con uno proprio studio. “Il congresso è uno degli[…]

Leggi

Il ruolo dell’inositolo nella fertilità maschile e femminile

L’inositolo è stato molto studiato, negli ultimi anni, per il suo ruolo nella fertilità maschile e femminile. È un vitamino-simile del gruppo B, presente in numerosi alimenti, come il lievito di birra, gli agrumi, i cereali integrali, il tuorlo d’uovo, la carne, soprattutto il fegato, le noci, le arance e le banane e disponibile anche[…]

Leggi

Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno

Monitorare accuratamente lo sviluppo della blastocisti e lo stato dell’endometrio e rispettare i delicati equilibri della biologia sono fattori fondamentali per la buona riuscita del transfer. La vita ha bisogno dei suoi tempi e non tutto è programmabile: la medicina deve essere in grado di capirlo e adeguarsi di conseguenza. Oggi è possibile gestire in[…]

Leggi

ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido

Quando il desiderio di diventare mamma si scontra con una riserva ovarica in esaurimento o con ovociti comunque non idonei al concepimento, per molte donne si chiudono le porte alla speranza. Non deve essere così. Contrariamente a quanto alcuni pensano, l’ovodonazione rappresenta la più efficace delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) e rappresenta molto[…]

Leggi

Transfer degli embrioni: il giro di boa verso la maternità

Il transfer degli embrioni è un momento magico, di grande emozione per la madre perché il potenziale futuro figlio per la prima volta entra in contatto con il suo corpo. L’ovulo e lo spermatozoo, uniti in vitro, hanno formato uno zigote che si è sviluppato in embrione. Una speranza di vita che, attraverso il transfer viene[…]

Leggi

Infertilità maschile: quali sono le cause?

Gli uomini si preoccupano dei problemi di erezione, ma non hanno una cultura appropriata quando si parla di fertilità e del proprio apparato riproduttore, ma quali sono le cause di infertilità maschile?. In Italia, si stima che quasi un uomo su tre (il 29,3%) sia infertile: questo dato, raccolto dal Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente[…]

Leggi

La prevenzione della fibrosi cistica inizia prima del concepimento

Il centro per la fertilità ProCrea ha presentato al congresso SSGO di Interlaken la propria esperienza con 4.000 casi analizzati. «La prevenzione della fibrosi cistica inizia nel momento in cui una coppia decide di avere un figlio. È importante che i medici si facciano promotori di un’accurata informazione e che lo screening sia eseguito nei centri specializzati[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.