Tag -giuditta filippini

1
ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE
2
La prevenzione della fibrosi cistica inizia prima del concepimento
3
ProCrea presenta due studi al congresso ESHRE 2017
4
Benvenuto Tommaso: nato sano grazie all’analisi genetica preimpianto
5
La scienza va all’origine della vita: rivelato lo start-up genetico di un embrione
6
Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza
7
Insufficienza ovarica precoce occulta: l’importanza della diagnosi tempestiva
8
Harmony™ Prenatal Test: l’analisi prenatale non invasiva più’ diffusa al mondo
9
Sabato 9 Maggio 2015 – Giornata “Porte Aperte” ProCrea
10
Intervista alla Dott.ssa Giuditta Filippini, Genetista responsabile del laboratorio ProcreaLAB

ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE

Il congresso ESHRE riunisce ogni anno migliaia di medici specialisti e opinion leader a livello internazionale, che si confrontano sullo stato dell’arte e sul futuro della ricerca e delle tecnologie che la medicina più avanzata mette loro a disposizione. Anche quest’anno ProCrea era presente al congresso, con uno proprio studio. “Il congresso è uno degli[…]

Leggi

La prevenzione della fibrosi cistica inizia prima del concepimento

Il centro per la fertilità ProCrea ha presentato al congresso SSGO di Interlaken la propria esperienza con 4.000 casi analizzati. «La prevenzione della fibrosi cistica inizia nel momento in cui una coppia decide di avere un figlio. È importante che i medici si facciano promotori di un’accurata informazione e che lo screening sia eseguito nei centri specializzati[…]

Leggi

ProCrea presenta due studi al congresso ESHRE 2017

Tra i principali centri al mondo per le analisi genetiche preimpianto, la clinica di Lugano è presente al 33esimo appuntamento della European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) in programma a Ginevra dal 2 al 5 luglio. Le analisi genetiche preimpianto sono un valido strumento per i casi di maternità in età avanzata e per[…]

Leggi

Benvenuto Tommaso: nato sano grazie all’analisi genetica preimpianto

Portatori di una malattia genetica, due genitori sono riusciti ad avere un bambino sano dopo la diagnosi genetica preimpianto. Due gravidanze fallite non hanno scoraggiato una coppia svizzera portatrice sana della malattia di Gaucher che si è rivolta al centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano per coronare il proprio sogno Due gravidanze fallite[…]

Leggi

La scienza va all’origine della vita: rivelato lo start-up genetico di un embrione

Per la prima volta mappati tutti i geni che si attivano in un ovulo umano nei primi giorni dopo la fecondazione. Pubblicato sulla rivista Nature lo studio condotto dal centro per medicina della riproduzione ProCrea di Lugano, dall’università di Ginevra e dall’istituto svedese Karolinska Cosa succede dopo la fecondazione di un ovulo? Quali sono i[…]

Leggi

Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza

Al recente Congresso Eshre il centro per la fertilità ProCrea ha presentato uno studio sull’sHLA-G: livelli alti sono correlati con il successo delle terapie Individuata una proteina capace di indicare il possibile successo di una terapia di procreazione assistita nelle donne con problemi di infertilità. A questa conclusione è arrivato lo studio condotto dal laboratorio di[…]

Leggi

Insufficienza ovarica precoce occulta: l’importanza della diagnosi tempestiva

Se la menopausa è un evento naturale caratterizzato dalla cessazione della funzione ovarica, l’insufficienza ovarica precoce, invece, è un evento prematuro che si presenta prima dei 40 anni e che implica delle importanti conseguenze a livello fisico e psicologico. Le donne, che presentano questa patologia prima di aver concepito, si trovano ad affrontare il problema[…]

Leggi

Harmony™ Prenatal Test: l’analisi prenatale non invasiva più’ diffusa al mondo

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato in questi giorni il più ampio studio clinico riguardante i test prenatali non invasivi su DNA fetale in sangue materno (NIPT). Il test utilizzato nello studio clinico è stato Harmony™ Prenatal Test di Ariosa con un coinvolgimento di 18.500 pazienti. Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare[…]

Leggi

Sabato 9 Maggio 2015 – Giornata “Porte Aperte” ProCrea

ProCrea di Lugano ha indetto una nuova giornata “Porte Aperte” che si svolgera’ sabato 9 Maggio 2015. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a chiamare il numero +41919245555, oppure a mandare una e-mail all’indirizzo: info@procrea.ch indicando come oggetto “Giornata Porte Aperte sabato 9 Maggio 2015” per confermare la propria presenza. Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità al centro della giornata “Porte Aperte” di ProCrea. L’infertilità non[…]

Leggi

Intervista alla Dott.ssa Giuditta Filippini, Genetista responsabile del laboratorio ProcreaLAB

Ci potrebbe spiegare di che cosa si occupa il suo laboratorio? Il laboratorio svolge analisi genetiche richieste da medici sia di Procrea che da medici esterni. Ci occupiamo in modo particolare delle analisi genetiche nell’ambito della procreazione assistita. Gli scopi di queste analisi sono molteplici: evitare la trasmissione di malattie ereditarie, decidere che terapia seguire,[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.