Tag -centro procreazione assistita

1
Sabato 21 Novembre 2015 – Giornata “Porte Aperte” in ProCrea
2
Essere mamma con l’endometriosi
3
Procreazione assistita in sicurezza: cinque misure per non rischiare la salute
4
Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza
5
Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità
6
Intervista alla Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea
7
Il legame tra endometriosi e infertilità
8
ProCrea: il centro giusto nel labirinto italiano
9
Insufficienza ovarica precoce occulta: l’importanza della diagnosi tempestiva

Sabato 21 Novembre 2015 – Giornata “Porte Aperte” in ProCrea

ProCrea di Lugano ha indetto una nuova giornata “Porte Aperte” che si svolgerà sabato 21 Novembre 2015. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a chiamare il numero +41 91 92455 55, oppure a mandare una e-mail all’indirizzo: info@procrea.ch indicando come oggetto “Giornata Porte Aperte sabato 21 Novembre 2015” per confermare la propria presenza. Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità al centro della giornata “Porte[…]

Leggi

Essere mamma con l’endometriosi

Diventare mamma con l’endometriosi: è possibile con la diagnosi precoce. «Grazie alle più recenti scoperte, siamo in grado di avere percentuali di gravidanza che superano il 30%. Una media che deve però tenere sempre in considerazione l’età della donna. Ecco perché è importante arrivare ad individuare la malattia il prima possibile», spiega Marina Bellavia, specialista in Medicina[…]

Leggi

Procreazione assistita in sicurezza: cinque misure per non rischiare la salute

Vademecum del centro per la fertilità ProCrea per ridurre le complicazioni nei trattamenti di procreazione assistita e aumentarne la sicurezza. Medici, struttura e pazienti sono tutti coinvolti. Un trattamento di procreazione assistita è sempre un trattamento medico che, per quanto sia determinato dal grande desiderio di avere un figlio, richiede particolari attenzioni sia del medico, sia[…]

Leggi

Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza

Al recente Congresso Eshre il centro per la fertilità ProCrea ha presentato uno studio sull’sHLA-G: livelli alti sono correlati con il successo delle terapie Individuata una proteina capace di indicare il possibile successo di una terapia di procreazione assistita nelle donne con problemi di infertilità. A questa conclusione è arrivato lo studio condotto dal laboratorio di[…]

Leggi

Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità

«La bella stagione aiuta ad assumere vitamina D, a fare un po’ di moto e ad alimentarsi con prodotto freschi: tutti elementi che aiutano a preservare la propria salute riproduttiva», spiega il centro per la fertilità ProCrea L’estate fa bene alla fertilità. Il sole, consumare frutta e verdura di stagione e lo stare all’aria aperta[…]

Leggi

Intervista alla Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea

La Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea, parla di ICSI una tecnica di micromanipolazione ultrafine dei gameti… Dottoressa Cuomo, ci può spiegare cos’è la ICSI? La ICSI (IntraCytoplasmic Sperm Injection, in italiano Iniezione Intra-Citoplasmatica dello Spermatozoo) è una tecnica di micromanipolazione ultrafine dei gameti (ovocita e spermatozoo) che prevede l’iniezione di[…]

Leggi

Il legame tra endometriosi e infertilità

Endometriosi e infertilità: si è appena svolta il 28.03.2015 la “Seconda Giornata Mondiale sull’Endometriosi”  durante la quale migliaia di donne hanno marciato, in oltre 50 capitali mondiali, per sensibilizzare l’opinione pubblica su tale problematica. “L’endometriosi è una patologia che ritroviamo spesso nelle donne infertili”, spiega la dott.ssa Marina Bellavia, specialista in medicina della riproduzione del[…]

Leggi

ProCrea: il centro giusto nel labirinto italiano

ProCrea è il centro giusto nel labirinto italiano della fecondazione eterologa. Non siamo noi a dirlo, ma un’inchiesta fatta da due giornalisti di Repubblica sui centri della Lombardia e pubblicata sul sito del quotidiano il 18 aprile scorso. I retaggi di una Legge 40, ritenuta ingiusta anche se guardata dalla Svizzera, continuano ad oggi a condizionare[…]

Leggi

Insufficienza ovarica precoce occulta: l’importanza della diagnosi tempestiva

Se la menopausa è un evento naturale caratterizzato dalla cessazione della funzione ovarica, l’insufficienza ovarica precoce, invece, è un evento prematuro che si presenta prima dei 40 anni e che implica delle importanti conseguenze a livello fisico e psicologico. Le donne, che presentano questa patologia prima di aver concepito, si trovano ad affrontare il problema[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.