1
Le nuove date del Porte Aperte di ProCrea
2
La prima visita in ProCrea – Centro specializzato nella fecondazione assistita
3
Procreazione assistita in sicurezza: cinque misure per non rischiare la salute
4
Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza
5
PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto
6
Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità
7
Le misure di sicurezza nelle tecniche di PMA
8
L’analisi del liquido seminale: l’importanza dello spermiogramma
9
Intervista alla Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea
10
Il legame tra endometriosi e infertilità

Le nuove date del Porte Aperte di ProCrea

A partire dal mese di Settembre, si rinnova l’evento del Porte Aperte ProCrea. Un’occasione dedicata alle coppie che sono alla ricerca di un figlio per affrontare i temi dell’infertilità con i nostri esperti (medici, biologi e personale aiuto medico) e per conoscere il nostro centro. Tre nuovi incontri per parlare di “infertilità: quali cause e quali soluzioni” sono stati organizzati[…]

Leggi

La prima visita in ProCrea – Centro specializzato nella fecondazione assistita

La prima visita in ProCrea è un appuntamento molto importante in quanto permette di orientarsi nella diagnosi e nella scelta del trattamento. Un approccio multidisciplinare è fondamentale per meglio studiare l’infertilità di coppia, soprattutto in quei casi che arrivano nel nostro centro dopo ripetuti fallimenti dei trattamenti della procreazione medicalmente assistita. Per tale motivo, la prima visita[…]

Leggi

Procreazione assistita in sicurezza: cinque misure per non rischiare la salute

Vademecum del centro per la fertilità ProCrea per ridurre le complicazioni nei trattamenti di procreazione assistita e aumentarne la sicurezza. Medici, struttura e pazienti sono tutti coinvolti. Un trattamento di procreazione assistita è sempre un trattamento medico che, per quanto sia determinato dal grande desiderio di avere un figlio, richiede particolari attenzioni sia del medico, sia[…]

Leggi

Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza

Al recente Congresso Eshre il centro per la fertilità ProCrea ha presentato uno studio sull’sHLA-G: livelli alti sono correlati con il successo delle terapie Individuata una proteina capace di indicare il possibile successo di una terapia di procreazione assistita nelle donne con problemi di infertilità. A questa conclusione è arrivato lo studio condotto dal laboratorio di[…]

Leggi

PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto

Un passo avanti in tutela della salute e uno stimolo per la scienza. «Si apre una sfida tutta nuova che permetterà di tutelare maggiormente la salute della donna e del bambino e di migliorare i successi delle terapie. Da oggi possiamo mettere in pratica tutto il potenziale di conoscenza nella diagnostica di genetica molecolare sul[…]

Leggi

Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità

«La bella stagione aiuta ad assumere vitamina D, a fare un po’ di moto e ad alimentarsi con prodotto freschi: tutti elementi che aiutano a preservare la propria salute riproduttiva», spiega il centro per la fertilità ProCrea L’estate fa bene alla fertilità. Il sole, consumare frutta e verdura di stagione e lo stare all’aria aperta[…]

Leggi

Le misure di sicurezza nelle tecniche di PMA

Intervista al Dr. Peter Lindenberg, anestesista, e Dr. Michael Jemec, ginecologo, del Centro di PMA ProCrea di Lugano. Dr. Lindenberg , che tipo di anestesia ricevono le pazienti che effettuano un prelievo degli ovociti? Pratichiamo alle nostre pazienti una cosiddetta sedoanalgesia, abbinando alla sedazione profonda una riduzione dello stimolo doloroso, mantenendo il respiro spontaneo. Quali[…]

Leggi

L’analisi del liquido seminale: l’importanza dello spermiogramma

La dott.ssa Simona Cuomo, direttrice dei Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea, spiega in cosa consiste lo spermiogramma… Dottoressa Cuomo, cos’è lo spermiogramma? Lo spermiogramma è l’analisi del liquido seminale. È un esame necessario per la valutazione della fertilità maschile e consente di evidenziare eventuali condizioni patologiche e quindi di identificare le terapie più appropriate.[…]

Leggi

Intervista alla Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea

La Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea, parla di ICSI una tecnica di micromanipolazione ultrafine dei gameti… Dottoressa Cuomo, ci può spiegare cos’è la ICSI? La ICSI (IntraCytoplasmic Sperm Injection, in italiano Iniezione Intra-Citoplasmatica dello Spermatozoo) è una tecnica di micromanipolazione ultrafine dei gameti (ovocita e spermatozoo) che prevede l’iniezione di[…]

Leggi

Il legame tra endometriosi e infertilità

Endometriosi e infertilità: si è appena svolta il 28.03.2015 la “Seconda Giornata Mondiale sull’Endometriosi”  durante la quale migliaia di donne hanno marciato, in oltre 50 capitali mondiali, per sensibilizzare l’opinione pubblica su tale problematica. “L’endometriosi è una patologia che ritroviamo spesso nelle donne infertili”, spiega la dott.ssa Marina Bellavia, specialista in medicina della riproduzione del[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.