Categoria -ProCrea – Swiss Fertility Center

Centro svizzero specializzato nel trattamento dell’infertilità maschile e femminile

1
Fumo e fertilità: un pericolo evitabile
2
Diabete e fertilità: quale correlazione?
3
I falsi miti sulla fertilità: gli errori più comuni
4
Fertilità: l’attività fisica è un alleato prezioso
5
Terapie ormonali per la stimolazione ovarica nella PMA: conosciamole meglio
6
Crioconservazione degli ovociti: diventare mamma dopo un tumore
7
L’importanza del primo colloquio nella PMA
8
Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno
9
I numeri di ProCrea: dalla PMA all’eterologa
10
ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido

Fumo e fertilità: un pericolo evitabile

Con il fumo, a rischio fertilità e salute Fumo e fertilità: gli aspiranti genitori, se fumatori, mettono a rischio non solo la propria fertilità e salute, ma anche quella del nascituro. Sono ormai ben note le conseguenze del tabagismo sull’apparato cardiocircolatorio, su quello respiratorio, così come l’aumento dei rischi oncologici, ma esistono altre ripercussioni di questa[…]

Leggi

Diabete e fertilità: quale correlazione?

C’è correlazione tra diabete e fertilità? Tra diabete e fertilità c’è una correlazione che porta le persone che soffrono di questa malattia ad avere maggiori difficoltà nel coronare il loro sogno di avere un figlio. Esistono due tipi di diabete mellito: il diabete di tipo 1, che ha una prevalenza dello 0,5% e che viene[…]

Leggi

I falsi miti sulla fertilità: gli errori più comuni

Il bisogno di risposte alle mille domande che riguardano la fertilità e la salute sessuale non si esaurisce mai, soprattutto in chi decide di diventare genitore e si trova ad affrontare difficoltà di concepimento. Ecco che acquisiscono valore i consigli di parenti e amici o le informazioni trovate sul web, delle quali non sempre si[…]

Leggi

Fertilità: l’attività fisica è un alleato prezioso

Attività fisica: un alleato della fertilità L’attività fisica è un prezioso alleato della fertilità. Infatti, praticata con regolarità e a intensità moderata, fa bene alla salute, anche a quella riproduttiva, e alla gravidanza. Le buone abitudini prese durante le vacanze, quando tipicamente ci si muove di più, dovrebbero essere mantenute anche dopo il rientro alla[…]

Leggi

Terapie ormonali per la stimolazione ovarica nella PMA: conosciamole meglio

Le terapie ormonali per la stimolazione ovarica utilizzate nella procreazione medicalmente assistita si basano su farmaci supportati da un’ampia letteratura scientifica e da decenni di pratica clinica. Tuttavia, rimangono una delle preoccupazioni più diffuse nelle coppie che valutano di ricorrere alla PMA, in particolare nelle donne. Ne abbiamo parlato con il Dottor Alessandro Verza, specialista[…]

Leggi

Crioconservazione degli ovociti: diventare mamma dopo un tumore

Nell’ambito della procreazione medicalmente assistita, disponiamo oggi di tecniche innovative e conoscenze sempre più approfondite, che consentono di diventare mamma anche dopo essersi sottoposte a terapie oncologiche. La crioconservazione degli ovociti è una di queste. I progressi della ricerca scientifica in ambito oncologico, sia in termini di miglioramento delle terapie disponibili sia per l’aumento delle[…]

Leggi

L’importanza del primo colloquio nella PMA

Il primo colloquio con i medici che si occupano di PMA è molto importante perché consente di creare le basi su cui si fonderà la strategia terapeutica personalizzata. Va affrontato con serenità, fiducia e trasparenza, senza timore di esternare le proprie paure, anzi, affrontandole tutte, in modo da iniziare il percorso di fecondazione assistita senza[…]

Leggi

Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno

Monitorare accuratamente lo sviluppo della blastocisti e lo stato dell’endometrio e rispettare i delicati equilibri della biologia sono fattori fondamentali per la buona riuscita del transfer. La vita ha bisogno dei suoi tempi e non tutto è programmabile: la medicina deve essere in grado di capirlo e adeguarsi di conseguenza. Oggi è possibile gestire in[…]

Leggi

I numeri di ProCrea: dalla PMA all’eterologa

Il 9 aprile è ricorso l’anniversario dell’annullamento del divieto di fecondazione eterologa in Italia, una scelta che ha voluto favorire la vita. E così è stato per ProCrea, Centro di eccellenza dove i successi di questa e delle altre tecniche hanno portato ogni anno a risultati sempre più soddisfacenti. I numeri parlano da soli. A[…]

Leggi

ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido

Quando il desiderio di diventare mamma si scontra con una riserva ovarica in esaurimento o con ovociti comunque non idonei al concepimento, per molte donne si chiudono le porte alla speranza. Non deve essere così. Contrariamente a quanto alcuni pensano, l’ovodonazione rappresenta la più efficace delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) e rappresenta molto[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.