Categoria -News

News e novità dal mondo della fertilità.

1
ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA
2
ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE
3
Il ruolo dell’inositolo nella fertilità maschile e femminile
4
Gli alimenti che contrastano l’endometriosi
5
Sabato 20 Maggio 2017 – Giornata “Porte Aperte” ProCrea
6
Infertilità: l’11 Maggio ProCrea incontra le coppie
7
Ovodonazione, un aiuto in più per superare l’infertilità femminile
8
Maternità – Come muoversi nel caso in cui la gravidanza non arrivi
9
PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto

ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA

La diagnosi preimpianto è un insieme di test genetici che consentono di verificare la presenza di eventuali anomalie genetiche o cromosomiche a livello degli embrioni. Il Centro ProCrea è pioniere in questo ambito e da anni effettua la diagnosi preimpianto in PMA, un servizio ormai consolidato che viene svolto nel laboratorio di fecondazione in vitro e di[…]

Leggi

ProCrea al Congresso Internazionale ESHRE

Il congresso ESHRE riunisce ogni anno migliaia di medici specialisti e opinion leader a livello internazionale, che si confrontano sullo stato dell’arte e sul futuro della ricerca e delle tecnologie che la medicina più avanzata mette loro a disposizione. Anche quest’anno ProCrea era presente al congresso, con uno proprio studio. “Il congresso è uno degli[…]

Leggi

Il ruolo dell’inositolo nella fertilità maschile e femminile

L’inositolo è stato molto studiato, negli ultimi anni, per il suo ruolo nella fertilità maschile e femminile. È un vitamino-simile del gruppo B, presente in numerosi alimenti, come il lievito di birra, gli agrumi, i cereali integrali, il tuorlo d’uovo, la carne, soprattutto il fegato, le noci, le arance e le banane e disponibile anche[…]

Leggi

Gli alimenti che contrastano l’endometriosi

La scelta degli alimenti che si mettono a tavola può contribuire a contrastare l’endometriosi, un problema che colpisce circa il 5% delle donne (si stimano 14 milioni di casi in Europa, di cui 3 milioni solo in Italia). Si tratta di una condizione che può purtroppo arrivare a compromettere la fertilità. Si sviluppa quando la[…]

Leggi

Sabato 20 Maggio 2017 – Giornata “Porte Aperte” ProCrea

Nuovo appuntamento da non perdere sabato 20 Maggio 2017: Giornata “Porte Aperte” al Centro di Fertilità ProCrea di Lugano. Quali sono i temi che tratteremo durante la Giornata “Porte Aperte”? Gli specialisti di ProCrea spiegheranno cosa si intende per infertilità, quali sono i trattamenti e le tecniche per poterla affrontare – anche dal punto di[…]

Leggi

Infertilità: l’11 Maggio ProCrea incontra le coppie

Il Centro ProCrea ha indetto una Serata Informativa “Porte Aperte” a tema infertilità, giovedì 11 maggio. Parliamo di infertilità: che cos’è, quali sono i fattori che la causano e quali sono le soluzioni. Il Centro di Medicina della Riproduzione ProCrea di Lugano organizza una serata dedicata all’approfondimento sul tema dell’infertilità; un momento di confronto tra[…]

Leggi

Ovodonazione, un aiuto in più per superare l’infertilità femminile

Le indicazioni del centro di Medicina della riproduzione ProCrea di Lugano per il ricorso a una fecondazione eterologa con l’ovodonazione. Ci sono situazioni di infertilità dove è meglio chiedere un aiuto. Quando si parla di diventare genitori, rivolgersi ad un donatore o a una donatrice non è snaturare un processo, ma creare le condizioni migliori affinché[…]

Leggi

Maternità – Come muoversi nel caso in cui la gravidanza non arrivi

Sono sempre più informate le coppie che si rivolgono ai centri per la fertilità. Internet, forum dedicati e precedenti esperienze rendono il tema della procreazione assistita più conosciuto, tanto che i significati di termini come stimolazione ormonale, FIVET e ICSI sono ben noti alle coppie che soffrono di problemi di infertilità. Secondo il Centro di Medicina della[…]

Leggi

PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto

Un passo avanti in tutela della salute e uno stimolo per la scienza. «Si apre una sfida tutta nuova che permetterà di tutelare maggiormente la salute della donna e del bambino e di migliorare i successi delle terapie. Da oggi possiamo mettere in pratica tutto il potenziale di conoscenza nella diagnostica di genetica molecolare sul[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.