Categoria -ProCreaLab

Laboratorio di Genetica Molecolare.

1
Malattie genetiche: tutti gli Screening Genetici Pre-Concepimento di ProCrea
2
ProcreaLab – Laboratorio di genetica molecolare
3
Benvenuto Tommaso: nato sano grazie all’analisi genetica preimpianto
4
La scienza va all’origine della vita: rivelato lo start-up genetico di un embrione
5
Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza
6
Harmony™ Prenatal Test: l’analisi prenatale non invasiva più’ diffusa al mondo
7
Intervista alla Dott.ssa Giuditta Filippini, Genetista responsabile del laboratorio ProcreaLAB
8
HARMONY™ TEST – per una fecondazione assistita sicura

Malattie genetiche: tutti gli Screening Genetici Pre-Concepimento di ProCrea

Effettuare Screening Genetici Pre-Concepimento, riduce il rischio di trasmissione di malattie genetiche ai futuri bambini. Gentili futuri genitori, prima di pianificare la vostra famiglia, vorremmo portare la vostra attenzione sulla possibilità di effettuare indagini genetiche, che possano diminuire in maniera considerevole il rischio di malattie genetiche gravi nei vostri futuri bambini. Ad oggi le malattie[…]

Leggi

ProcreaLab – Laboratorio di genetica molecolare

It is the choice of each individual and couple, within their own sense of conscience, to determine if they intend pregnancy, and if so, the size of their family unit and the timing of when to have a child or children. World Health Organization – WHO Avere un figlio è una scelta libera che ogni[…]

Leggi

Benvenuto Tommaso: nato sano grazie all’analisi genetica preimpianto

Portatori di una malattia genetica, due genitori sono riusciti ad avere un bambino sano dopo la diagnosi genetica preimpianto. Due gravidanze fallite non hanno scoraggiato una coppia svizzera portatrice sana della malattia di Gaucher che si è rivolta al centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano per coronare il proprio sogno Due gravidanze fallite[…]

Leggi

La scienza va all’origine della vita: rivelato lo start-up genetico di un embrione

Per la prima volta mappati tutti i geni che si attivano in un ovulo umano nei primi giorni dopo la fecondazione. Pubblicato sulla rivista Nature lo studio condotto dal centro per medicina della riproduzione ProCrea di Lugano, dall’università di Ginevra e dall’istituto svedese Karolinska Cosa succede dopo la fecondazione di un ovulo? Quali sono i[…]

Leggi

Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza

Al recente Congresso Eshre il centro per la fertilità ProCrea ha presentato uno studio sull’sHLA-G: livelli alti sono correlati con il successo delle terapie Individuata una proteina capace di indicare il possibile successo di una terapia di procreazione assistita nelle donne con problemi di infertilità. A questa conclusione è arrivato lo studio condotto dal laboratorio di[…]

Leggi

Harmony™ Prenatal Test: l’analisi prenatale non invasiva più’ diffusa al mondo

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato in questi giorni il più ampio studio clinico riguardante i test prenatali non invasivi su DNA fetale in sangue materno (NIPT). Il test utilizzato nello studio clinico è stato Harmony™ Prenatal Test di Ariosa con un coinvolgimento di 18.500 pazienti. Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare[…]

Leggi

Intervista alla Dott.ssa Giuditta Filippini, Genetista responsabile del laboratorio ProcreaLAB

Ci potrebbe spiegare di che cosa si occupa il suo laboratorio? Il laboratorio svolge analisi genetiche richieste da medici sia di Procrea che da medici esterni. Ci occupiamo in modo particolare delle analisi genetiche nell’ambito della procreazione assistita. Gli scopi di queste analisi sono molteplici: evitare la trasmissione di malattie ereditarie, decidere che terapia seguire,[…]

Leggi

HARMONY™ TEST – per una fecondazione assistita sicura

Cara futura mamma, Avrà sicuramente già discusso con il suo medico curante del rischio di anomalie cromosomiche per il suo bambino. Accanto ad altre possibilità, il test non invasivo (HARMONY™ TEST) per la determinazione delle aneuploidie cromosomiche (numero errato di un determinato cromosoma) le offre l’opportunità di determinare la presenza di una Trisomia 21, 18 o 13 durante[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.