Il legame tra endometriosi e infertilità

Endometriosi e infertilità: si è appena svolta il 28.03.2015 la “Seconda Giornata Mondiale sull’Endometriosi”  durante la quale migliaia di donne hanno marciato, in oltre 50 capitali mondiali, per sensibilizzare l’opinione pubblica su tale problematica.

“L’endometriosi è una patologia che ritroviamo spesso nelle donne infertili”, spiega la dott.ssa Marina Bellavia, specialista in medicina della riproduzione del centro di procreazione medicalmente assistita, ProCrea di Lugano.

”L’endometriosi coinvolge, infatti, il 2-10% delle donne in età riproduttiva e il 50% delle pazienti infertili”

L’endometriosi è caratterizzata dalla presenza di tessuto simil-endometriale al di fuori della normale localizzazione nella cavità uterina. Alcune donne possono essere asintomatiche, altre, invece, possono presentare dolori anche invalidanti.

”I sintomi tipici possono essere i dolori durante le mestruazioni, durante i rapporti, dolori pelvici cronici, in alcuni casi associati ad algie alla defecazione o alla minzione. Pertanto, è molto importante eseguire la diagnosi e scegliere il trattamento più adeguato che può essere medico o chirurgico in base a vari fattori che devono essere considerati”.

La Società Europea di Medicina della Riproduzione (ESHRE) ha recentemente pubblicato delle nuove linee guida per il management delle pazienti con endometriosi (link: ESHRE guideline: management of women with endometriosis).

“Emerge chiaramente l’importanza di valutare accuratamente la scelta terapeutica in maniera individuale nelle pazienti infertili”, prosegue la dott.ssa Bellavia.

“Ci sono dei casi in cui la chirurgia è fondamentale per migliorare la sintomatologia dolorosa e favorire il concepimento,  altri, invece, in cui si hanno più benefici ad intraprendere direttamente trattamenti come la fecondazione in vitro per aumentare le chances di gravidanza. Una diagnosi precoce permette di controllare meglio questa patologia e intervenire in maniera efficace per favorire la fertilità”.

“La collaborazione in equipe multidisciplinare permette di offrire rapidamente le migliori opzioni terapeutiche”, continua la dott.ssa Bellavia.

Il nostro centro di riferimento è il Centro di Endometriosi dell’Ospedale Civico di Lugano, centro di eccellenza certificato SEF/EEL (Lega Europea di Endometriosi),  con cui abbiamo una preziosa collaborazione che ci permette di mettere al servizio delle pazienti la nostra esperienza”.

Contatto Immediato

Non esitate a contattarci. I nostri esperti sapranno darvi, senza alcun impegno, le risposte che state cercando.

ProCrea

Via Clemente Maraini 8

6900 Lugano

+41 91 924 55 55

info@procrea.ch

Dati sull'autore

ProCrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Devi utilizzare tah e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa Privacy resa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.