Tag -procreazione assistita

1
Sabato 18 Febbraio 2017 – Giornata Porte Aperte ProCrea
2
Arriva ProCrea a Milano
3
La FIVET – Fecondazione in Vitro
4
Sabato 21 Novembre 2015 – Giornata “Porte Aperte” in ProCrea
5
Il primo figlio? Arriva sempre più tardi
6
La prima visita in ProCrea – Centro specializzato nella fecondazione assistita
7
Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza
8
PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto
9
Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità
10
Intervista alla Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea

Sabato 18 Febbraio 2017 – Giornata Porte Aperte ProCrea

ProCrea di Lugano ha indetto una nuova giornata “Porte Aperte” che si svolgerà sabato 18 Febbraio 2017. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a chiamare il numero +41 91 924 55 55, oppure a mandare una e-mail a info@procrea.ch indicando come oggetto “Giornata Porte Aperte sabato 18 Febbraio 2017” per confermare la propria presenza. Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità al centro della giornata “Porte[…]

Leggi

Arriva ProCrea a Milano

Vogliamo essere più vicini alle coppie e più vicini a quanti sono alla ricerca di un figlio, ecco perché abbiamo deciso di allargare il raggio d’azione di ProCrea a Milano. Nel cuore della Lombardia abbiamo aperto un servizio di consulenza sui problemi di infertilità, dove le coppie possono fare i primi colloqui e iniziare, con le prime[…]

Leggi

La FIVET – Fecondazione in Vitro

Con la FIVET – Fecondazione in Vitro si procede alla fecondazione in vitro dell’ovulo con successivo trasferimento dell’embrione così formato nell’utero della donna. Nello specifico, la tecnica prevede per la donna una stimolazione ormonale per indurre la crescita multipla dei follicoli, quindi il prelievo degli ovociti, la loro fertilizzazione in vitro con gli spermatozoi del partner e[…]

Leggi

Sabato 21 Novembre 2015 – Giornata “Porte Aperte” in ProCrea

ProCrea di Lugano ha indetto una nuova giornata “Porte Aperte” che si svolgerà sabato 21 Novembre 2015. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a chiamare il numero +41 91 92455 55, oppure a mandare una e-mail all’indirizzo: info@procrea.ch indicando come oggetto “Giornata Porte Aperte sabato 21 Novembre 2015” per confermare la propria presenza. Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità al centro della giornata “Porte[…]

Leggi

Il primo figlio? Arriva sempre più tardi

Gli ultimi dati Istat confermano la tendenza a spostare sempre più in là nel tempo il concepimento del primo figlio. In Italia l’età media al parto è passata dai 29,1 anni del 1991 ai 31,5 del 2013; a Varese dai 30,9 anni del 1999 ai 31,7 del 2013. Più di una donna su tre, ovvero[…]

Leggi

La prima visita in ProCrea – Centro specializzato nella fecondazione assistita

La prima visita in ProCrea è un appuntamento molto importante in quanto permette di orientarsi nella diagnosi e nella scelta del trattamento. Un approccio multidisciplinare è fondamentale per meglio studiare l’infertilità di coppia, soprattutto in quei casi che arrivano nel nostro centro dopo ripetuti fallimenti dei trattamenti della procreazione medicalmente assistita. Per tale motivo, la prima visita[…]

Leggi

Scoperta una proteina che predice la possibilità di gravidanza

Al recente Congresso Eshre il centro per la fertilità ProCrea ha presentato uno studio sull’sHLA-G: livelli alti sono correlati con il successo delle terapie Individuata una proteina capace di indicare il possibile successo di una terapia di procreazione assistita nelle donne con problemi di infertilità. A questa conclusione è arrivato lo studio condotto dal laboratorio di[…]

Leggi

PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto

Un passo avanti in tutela della salute e uno stimolo per la scienza. «Si apre una sfida tutta nuova che permetterà di tutelare maggiormente la salute della donna e del bambino e di migliorare i successi delle terapie. Da oggi possiamo mettere in pratica tutto il potenziale di conoscenza nella diagnostica di genetica molecolare sul[…]

Leggi

Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità

«La bella stagione aiuta ad assumere vitamina D, a fare un po’ di moto e ad alimentarsi con prodotto freschi: tutti elementi che aiutano a preservare la propria salute riproduttiva», spiega il centro per la fertilità ProCrea L’estate fa bene alla fertilità. Il sole, consumare frutta e verdura di stagione e lo stare all’aria aperta[…]

Leggi

Intervista alla Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea

La Dott.ssa Simona Cuomo, direttrice Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea, parla di ICSI una tecnica di micromanipolazione ultrafine dei gameti… Dottoressa Cuomo, ci può spiegare cos’è la ICSI? La ICSI (IntraCytoplasmic Sperm Injection, in italiano Iniezione Intra-Citoplasmatica dello Spermatozoo) è una tecnica di micromanipolazione ultrafine dei gameti (ovocita e spermatozoo) che prevede l’iniezione di[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.