Tag -procrealab

1
ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA
2
Terapie ormonali per la stimolazione ovarica nella PMA: conosciamole meglio
3
Malattie genetiche: tutti gli Screening Genetici Pre-Concepimento di ProCrea
4
ProCrea: Il corretto approccio alla PMA
5
ProcreaLab – Laboratorio di genetica molecolare
6
PMA: l’informazione è un fattore fondamentale
7
Benvenuto Tommaso: nato sano grazie all’analisi genetica preimpianto
8
La scienza va all’origine della vita: rivelato lo start-up genetico di un embrione
9
PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto
10
Insufficienza ovarica precoce occulta: l’importanza della diagnosi tempestiva

ProCrea: pionieri nella diagnosi preimpianto in PMA

La diagnosi preimpianto è un insieme di test genetici che consentono di verificare la presenza di eventuali anomalie genetiche o cromosomiche a livello degli embrioni. Il Centro ProCrea è pioniere in questo ambito e da anni effettua la diagnosi preimpianto in PMA, un servizio ormai consolidato che viene svolto nel laboratorio di fecondazione in vitro e di[…]

Leggi

Terapie ormonali per la stimolazione ovarica nella PMA: conosciamole meglio

Le terapie ormonali per la stimolazione ovarica utilizzate nella procreazione medicalmente assistita si basano su farmaci supportati da un’ampia letteratura scientifica e da decenni di pratica clinica. Tuttavia, rimangono una delle preoccupazioni più diffuse nelle coppie che valutano di ricorrere alla PMA, in particolare nelle donne. Ne abbiamo parlato con il Dottor Alessandro Verza, specialista[…]

Leggi

Malattie genetiche: tutti gli Screening Genetici Pre-Concepimento di ProCrea

Effettuare Screening Genetici Pre-Concepimento, riduce il rischio di trasmissione di malattie genetiche ai futuri bambini. Gentili futuri genitori, prima di pianificare la vostra famiglia, vorremmo portare la vostra attenzione sulla possibilità di effettuare indagini genetiche, che possano diminuire in maniera considerevole il rischio di malattie genetiche gravi nei vostri futuri bambini. Ad oggi le malattie[…]

Leggi

ProCrea: Il corretto approccio alla PMA

In ProCrea, la Medicina della riproduzione è la stretta correlazione tra genetica, terapie di procreazione assistita e innovative tecniche chirurgiche. Perchè il cammino verso la nascita di un figlio non è il risultato di un’operazione matematica, ma: «il coronamento del sogno di una coppia, con la sua storia, le sue preoccupazioni e le sua ansie»,[…]

Leggi

ProcreaLab – Laboratorio di genetica molecolare

It is the choice of each individual and couple, within their own sense of conscience, to determine if they intend pregnancy, and if so, the size of their family unit and the timing of when to have a child or children. World Health Organization – WHO Avere un figlio è una scelta libera che ogni[…]

Leggi

PMA: l’informazione è un fattore fondamentale

«Solamente analisi approfondite e terapie personalizzate possono portare alla maternità», spiega il centro per la fertilità ProCrea di Lugano Sono sempre più informate le coppie che si rivolgono ai centri per la fertilità. Internet, forum dedicati e precedenti esperienze rendono il tema della PMA più conosciuto, tanto che i significati di termini come stimolazione ormonale,[…]

Leggi

Benvenuto Tommaso: nato sano grazie all’analisi genetica preimpianto

Portatori di una malattia genetica, due genitori sono riusciti ad avere un bambino sano dopo la diagnosi genetica preimpianto. Due gravidanze fallite non hanno scoraggiato una coppia svizzera portatrice sana della malattia di Gaucher che si è rivolta al centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano per coronare il proprio sogno Due gravidanze fallite[…]

Leggi

La scienza va all’origine della vita: rivelato lo start-up genetico di un embrione

Per la prima volta mappati tutti i geni che si attivano in un ovulo umano nei primi giorni dopo la fecondazione. Pubblicato sulla rivista Nature lo studio condotto dal centro per medicina della riproduzione ProCrea di Lugano, dall’università di Ginevra e dall’istituto svedese Karolinska Cosa succede dopo la fecondazione di un ovulo? Quali sono i[…]

Leggi

PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto

Un passo avanti in tutela della salute e uno stimolo per la scienza. «Si apre una sfida tutta nuova che permetterà di tutelare maggiormente la salute della donna e del bambino e di migliorare i successi delle terapie. Da oggi possiamo mettere in pratica tutto il potenziale di conoscenza nella diagnostica di genetica molecolare sul[…]

Leggi

Insufficienza ovarica precoce occulta: l’importanza della diagnosi tempestiva

Se la menopausa è un evento naturale caratterizzato dalla cessazione della funzione ovarica, l’insufficienza ovarica precoce, invece, è un evento prematuro che si presenta prima dei 40 anni e che implica delle importanti conseguenze a livello fisico e psicologico. Le donne, che presentano questa patologia prima di aver concepito, si trovano ad affrontare il problema[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.