Tag -centro fivet

1
La FIVET – Fecondazione in Vitro
2
Qual è l’età migliore per preservare la fertilità?
3
Dall’infertilità alla gravidanza: nel 2015 più di 320 bambini nati con ProCrea
4
Sabato 21 Novembre 2015 – Giornata “Porte Aperte” in ProCrea
5
Il primo figlio? Arriva sempre più tardi
6
17 Ottobre 2015 – Giornata Porte Aperte ProCrea
7
Le nuove date del Porte Aperte di ProCrea
8
La prima visita in ProCrea – Centro specializzato nella fecondazione assistita
9
Procreazione assistita in sicurezza: cinque misure per non rischiare la salute
10
Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità

La FIVET – Fecondazione in Vitro

Con la FIVET – Fecondazione in Vitro si procede alla fecondazione in vitro dell’ovulo con successivo trasferimento dell’embrione così formato nell’utero della donna. Nello specifico, la tecnica prevede per la donna una stimolazione ormonale per indurre la crescita multipla dei follicoli, quindi il prelievo degli ovociti, la loro fertilizzazione in vitro con gli spermatozoi del partner e[…]

Leggi

Qual è l’età migliore per preservare la fertilità?

«Bisogna iniziare da giovani a preservare la fertilità». La raccomandazione del centro di Medicina della riproduzione ProCrea davanti alla tendenza che porta a posticipare la maternità Quale l’età migliore per una donna per preservare la propria fertilità? «Da giovani», risponde Michael Jemec specialista in Medicina della Riproduzione del centro per la fertilità ProCrea di Lugano. «Preferibilmente[…]

Leggi

Dall’infertilità alla gravidanza: nel 2015 più di 320 bambini nati con ProCrea

Il centro di medicina della riproduzione di Lugano si avvia quest’anno a festeggiare 322 coppie che hanno realizzato il sogno di una gravidanza, l’80% sono italiani: «non c’è gioia più grande di una vita che nasce. Ogni giorno dell’anno può essere natale» Quanti sogni è possibile coronare in un anno? Difficile dirlo. Il centro per la fertilità[…]

Leggi

Sabato 21 Novembre 2015 – Giornata “Porte Aperte” in ProCrea

ProCrea di Lugano ha indetto una nuova giornata “Porte Aperte” che si svolgerà sabato 21 Novembre 2015. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a chiamare il numero +41 91 92455 55, oppure a mandare una e-mail all’indirizzo: info@procrea.ch indicando come oggetto “Giornata Porte Aperte sabato 21 Novembre 2015” per confermare la propria presenza. Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità al centro della giornata “Porte[…]

Leggi

Il primo figlio? Arriva sempre più tardi

Gli ultimi dati Istat confermano la tendenza a spostare sempre più in là nel tempo il concepimento del primo figlio. In Italia l’età media al parto è passata dai 29,1 anni del 1991 ai 31,5 del 2013; a Varese dai 30,9 anni del 1999 ai 31,7 del 2013. Più di una donna su tre, ovvero[…]

Leggi

17 Ottobre 2015 – Giornata Porte Aperte ProCrea

ProCrea di Lugano ha indetto una nuova giornata “Porte Aperte” che si svolgerà’ sabato 17 Ottobre 2015. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a chiamare il numero +41 91 92455 55, oppure a mandare una e-mail all’indirizzo: info@procrea.ch indicando come oggetto Giornata Porte Aperte ProCrea sabato 17 Ottobre 2015 per confermare la propria presenza. Trattamenti e accompagnamento nell’infertilità al centro della giornata Porte[…]

Leggi

Le nuove date del Porte Aperte di ProCrea

A partire dal mese di Settembre, si rinnova l’evento del Porte Aperte ProCrea. Un’occasione dedicata alle coppie che sono alla ricerca di un figlio per affrontare i temi dell’infertilità con i nostri esperti (medici, biologi e personale aiuto medico) e per conoscere il nostro centro. Tre nuovi incontri per parlare di “infertilità: quali cause e quali soluzioni” sono stati organizzati[…]

Leggi

La prima visita in ProCrea – Centro specializzato nella fecondazione assistita

La prima visita in ProCrea è un appuntamento molto importante in quanto permette di orientarsi nella diagnosi e nella scelta del trattamento. Un approccio multidisciplinare è fondamentale per meglio studiare l’infertilità di coppia, soprattutto in quei casi che arrivano nel nostro centro dopo ripetuti fallimenti dei trattamenti della procreazione medicalmente assistita. Per tale motivo, la prima visita[…]

Leggi

Procreazione assistita in sicurezza: cinque misure per non rischiare la salute

Vademecum del centro per la fertilità ProCrea per ridurre le complicazioni nei trattamenti di procreazione assistita e aumentarne la sicurezza. Medici, struttura e pazienti sono tutti coinvolti. Un trattamento di procreazione assistita è sempre un trattamento medico che, per quanto sia determinato dal grande desiderio di avere un figlio, richiede particolari attenzioni sia del medico, sia[…]

Leggi

Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità

«La bella stagione aiuta ad assumere vitamina D, a fare un po’ di moto e ad alimentarsi con prodotto freschi: tutti elementi che aiutano a preservare la propria salute riproduttiva», spiega il centro per la fertilità ProCrea L’estate fa bene alla fertilità. Il sole, consumare frutta e verdura di stagione e lo stare all’aria aperta[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.