Tag -centro fertilità

1
Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno
2
ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido
3
Transfer degli embrioni: il giro di boa verso la maternità
4
Gli alimenti che contrastano l’endometriosi
5
PMA: nati i primi bambini da ovodonazione con ProCrea
6
Il primo figlio? Arriva sempre più tardi
7
Essere mamma con l’endometriosi
8
Harmony™ Prenatal Test: l’analisi prenatale non invasiva più’ diffusa al mondo
9
ProCrea: giornata porte aperte – la testimonianza di una coppia

Il transfer degli embrioni: quando la blastocisti matura nel 6° giorno

Monitorare accuratamente lo sviluppo della blastocisti e lo stato dell’endometrio e rispettare i delicati equilibri della biologia sono fattori fondamentali per la buona riuscita del transfer. La vita ha bisogno dei suoi tempi e non tutto è programmabile: la medicina deve essere in grado di capirlo e adeguarsi di conseguenza. Oggi è possibile gestire in[…]

Leggi

ProCrea: un programma di ovodonazione efficace e rapido

Quando il desiderio di diventare mamma si scontra con una riserva ovarica in esaurimento o con ovociti comunque non idonei al concepimento, per molte donne si chiudono le porte alla speranza. Non deve essere così. Contrariamente a quanto alcuni pensano, l’ovodonazione rappresenta la più efficace delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) e rappresenta molto[…]

Leggi

Transfer degli embrioni: il giro di boa verso la maternità

Il transfer degli embrioni è un momento magico, di grande emozione per la madre perché il potenziale futuro figlio per la prima volta entra in contatto con il suo corpo. L’ovulo e lo spermatozoo, uniti in vitro, hanno formato uno zigote che si è sviluppato in embrione. Una speranza di vita che, attraverso il transfer viene[…]

Leggi

Gli alimenti che contrastano l’endometriosi

La scelta degli alimenti che si mettono a tavola può contribuire a contrastare l’endometriosi, un problema che colpisce circa il 5% delle donne (si stimano 14 milioni di casi in Europa, di cui 3 milioni solo in Italia). Si tratta di una condizione che può purtroppo arrivare a compromettere la fertilità. Si sviluppa quando la[…]

Leggi

PMA: nati i primi bambini da ovodonazione con ProCrea

Due gemellini italiani hanno coronato il sogno di una coppia di diventare genitori. «La donazione di ovociti permette di superare problemi di infertilità anche gravi», spiegano dal centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano Sono nati i primi bambini da ovodonazione grazie al centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano. Si tratta di[…]

Leggi

Il primo figlio? Arriva sempre più tardi

Gli ultimi dati Istat confermano la tendenza a spostare sempre più in là nel tempo il concepimento del primo figlio. In Italia l’età media al parto è passata dai 29,1 anni del 1991 ai 31,5 del 2013; a Varese dai 30,9 anni del 1999 ai 31,7 del 2013. Più di una donna su tre, ovvero[…]

Leggi

Essere mamma con l’endometriosi

Diventare mamma con l’endometriosi: è possibile con la diagnosi precoce. «Grazie alle più recenti scoperte, siamo in grado di avere percentuali di gravidanza che superano il 30%. Una media che deve però tenere sempre in considerazione l’età della donna. Ecco perché è importante arrivare ad individuare la malattia il prima possibile», spiega Marina Bellavia, specialista in Medicina[…]

Leggi

Harmony™ Prenatal Test: l’analisi prenatale non invasiva più’ diffusa al mondo

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato in questi giorni il più ampio studio clinico riguardante i test prenatali non invasivi su DNA fetale in sangue materno (NIPT). Il test utilizzato nello studio clinico è stato Harmony™ Prenatal Test di Ariosa con un coinvolgimento di 18.500 pazienti. Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare[…]

Leggi

ProCrea: giornata porte aperte – la testimonianza di una coppia

Sabato 28 Febbraio si è svolta presso il centro della fertilità ProCrea la giornata delle “Porte Aperte“. L’equipe ha spiegato i vari trattamenti della procreazione medicalmente assistita, dall’aspetto medico a quello biologico e genetico. Molto apprezzata è stata la testimonianza di una coppia che ha effettuato una fecondazione in vitro grazie alla quale è nata una splendida bambina che oggi ha quattro[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.