Archivio -giugno 2015

1
PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto
2
Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità
3
Le misure di sicurezza nelle tecniche di PMA
4
L’analisi del liquido seminale: l’importanza dello spermiogramma

PMA, la Svizzera apre alla diagnosi preimpianto

Un passo avanti in tutela della salute e uno stimolo per la scienza. «Si apre una sfida tutta nuova che permetterà di tutelare maggiormente la salute della donna e del bambino e di migliorare i successi delle terapie. Da oggi possiamo mettere in pratica tutto il potenziale di conoscenza nella diagnostica di genetica molecolare sul[…]

Leggi

Sole, frutta e aria aperta: l’estate fa bene alla fertilità

«La bella stagione aiuta ad assumere vitamina D, a fare un po’ di moto e ad alimentarsi con prodotto freschi: tutti elementi che aiutano a preservare la propria salute riproduttiva», spiega il centro per la fertilità ProCrea L’estate fa bene alla fertilità. Il sole, consumare frutta e verdura di stagione e lo stare all’aria aperta[…]

Leggi

Le misure di sicurezza nelle tecniche di PMA

Intervista al Dr. Peter Lindenberg, anestesista, e Dr. Michael Jemec, ginecologo, del Centro di PMA ProCrea di Lugano. Dr. Lindenberg , che tipo di anestesia ricevono le pazienti che effettuano un prelievo degli ovociti? Pratichiamo alle nostre pazienti una cosiddetta sedoanalgesia, abbinando alla sedazione profonda una riduzione dello stimolo doloroso, mantenendo il respiro spontaneo. Quali[…]

Leggi

L’analisi del liquido seminale: l’importanza dello spermiogramma

La dott.ssa Simona Cuomo, direttrice dei Laboratori IVF e Andrologia di ProCrea, spiega in cosa consiste lo spermiogramma… Dottoressa Cuomo, cos’è lo spermiogramma? Lo spermiogramma è l’analisi del liquido seminale. È un esame necessario per la valutazione della fertilità maschile e consente di evidenziare eventuali condizioni patologiche e quindi di identificare le terapie più appropriate.[…]

Leggi

Copyright © 2014. Created by Meks. Powered by WordPress.